L'aspetto superficiale estremamente pacato e senza nodi del rovere e la sua tonalità cromatica fredda creano un'atmosfera accogliente e molto naturale che non contraddice l'architettura purista.
Questa proprietà di lusso nel mezzo delle verdi foreste di Valle de Bravo in Messico non solo rappresenta la semplice eleganza dell'understatement classico, ma illustra anche la forte influenza che la scelta dei materiali esercita sulla qualità della vita.
Per la villa sono stati utilizzati circa 630 m² di rovere senza nodi, che l'architetto Frederico Gomez Crespo ha integrato nell'immobile in modo molto allegro.
Così, egli giustappone sempre la superficie del pavimento in parquet di rovere con un'installazione a soffitto o a parete dello stesso materiale. È vero anche il contrario: una struttura a soffitto in rovere è combinata con una parete dello stesso legno.
Le ampie superfici in rovere mafi oliato bianco e completamente senza nodi creano un'atmosfera invitante e molto naturale grazie all'aspetto leggero ed estremamente pacato, che si adatta perfettamente all'architettura moderna.
La sequenza inondata di luce degli ambienti si apre in un passaggio molto fluido verso l'esterno. Dall'accogliente salotto si accede direttamente all'ampia terrazza con vista sul lago omonimo. Un'altra apertura verso il giardino si trova nell'ala ospiti, che immette direttamente in un colorato mare di fiori.
Porte scorrevoli in vetro generose ed eleganti e lucernari con cornice in grigio antracite portano la natura e la splendida vegetazione circostante direttamente nelle zone giorno.
Centinaia di metri quadrati di legno di rovere a poro aperto, oliato naturalmente su pareti, soffitto e pavimento sottolineano il carattere biofilico di questa bioarchitettura e garantiscono un clima interno sano in modo dimostrabile.
Grazie alla struttura a tre assi simmetriche di alta qualità, l'elevata umidità non è un problema, ma supporta il principio del legno come sistema di climatizzazione naturale.
L'architetto Frederico Gomez Crespo si basa sul principio "less is more".
Combina il parquet in rovere senza nodi con materiali intramontabili come la pietra grigia, il vetro, la pelle e il velluto.
Punta sulla chiarezza anche quando si tratta dei colori della casa: combina tonalità chiare e scure di grigio con varie sfumature di viola e petrolio. Così, il verde dell'area esterna diventa un richiamo visivo all'interno.