Contenuto:
Fatti concreti: una panoramica pratica di tutte le caratteristiche dell'abete rosso
Legno di abete rosso: un aspetto superficiale particolarmente accogliente per l'arredamento di interni dal rurale-rustico al puristico-moderno
Tempo di lettura: circa 2 minuti
Il parquet di abete rosso emana un fascino piacevole e caldo. L'immagine della superficie entusiasma per la vivacità dei nodi e la tipica venatura del legno di conifera.
Il suo aspetto unico assume particolare risalto negli ambienti ampi e luminosi, ai quali conferisce in un batter d'occhio la sensazione di protezione tipica delle mura domestiche.
Anche al tatto il legno di abete rosso è davvero particolare, perché grazie alle sue morbide fibre di legno la superficie del parquet è piacevolmente vellutata sotto i piedi. L'abete rosso è perfetto per l'uso in ambienti non particolarmente sollecitati, come camere da letto o uffici domestici, poiché per la sua morbidezza è sensibile alla pressione.
+ L'abete rosso appartiene alla categoria dei legni teneri: durezza Brinell: 12 N/mm².
Le morbide fibre del legno di abete rosso sono molto piacevoli e vellutate al tatto. Il legno di abete rosso è particolarmente adatto per le residenze private, perché non soggette a eccessive sollecitazioni.
+ L'abete rosso è idoneo per l'uso quotidiano: la manutenzione del legno di abete rosso è molto semplice. Eventuali macchie possono essere rimosse con acqua calda e sapone puro. Per la pulizia normale è utilizzato anche il sapone per pavimenti in legno, che pulisce e cura il pavimento allo stesso tempo.
+ Abete rosso in diversi look: due oli diversi in colori diversi creano un bell'aspetto superficiale, senza però ricoprire artificialmente la venatura del legno. mafi offre olio per pavimenti di colore sia bianco sia naturale.
+ Il legno di abete rosso attira l'attenzione: il parquet di abete rosso non si vede di frequente e quindi attira tutti gli sguardi. Il legno di abete rosso è un must, soprattutto per i fan dello stile scandinavo, perché dona a ogni stanza un'atmosfera calda e accogliente.
+ Il legno di abete rosso è salutare: poiché la superficie delle doghe di abete rosso rimane a pori aperti dopo la rifinitura, può continuare ad assorbire l'umidità del locale per poi rilasciarla nuovamente; è una proprietà naturale del legno che contribuisce in modo fondamentale a un clima sano negli ambienti.
A seconda del concept del locale, proprio questa caratteristica dei legni teneri può anche essere espressamente ricercata per ottenere il cosiddetto look "used". Una patina è sempre espressione anche di naturalezza e benessere. Una superficie di pavimento che cresce insieme a chi la abita e racconta una storia unica e personale. Per uno stile di vita rustico o per un concept moderno degli spazi, il legno di abete rosso si fonde armoniosamente con l'ambiente circostante e garantisce un comfort accogliente.
Dopo molti anni di uso quotidiano e cura regolare con il sapone per legno mafi, la superficie in abete rosso acquisisce una patina accattivante e originale che non solo incanta, ma rende anche la superficie sempre più robusta.
Il parquet di abete rosso della ditta mafi è disponibile nell'oliatura "naturale" e "bianca".
Poiché i prodotti mafi sono realizzati interamente in modo ecologico e non presentano sigillanti artificiali o barriere di protezione UV sulla superficie, negli anni l'oliatura "naturale" manifesta una naturale variazione di colore. In altre parole, il legno di abete rosso assume un colore ancora più caldo con il trascorrere del tempo.
A chi preferisce un look più fresco consigliamo l'abete rosso mafi oliato bianco.
La sua superficie appare più chiara e quindi moderna, senza però nascondere la bella venatura e la vivacità dei nodi. La piacevole sensazione tattile a piedi nudi è ovviamente preservata con la finitura in olio naturale, perché all'olio viene lasciato il tempo necessario per penetrare in profondità nel legno e quindi non rimane alcuna sgradevole pellicola di grasso.
Le nostre doghe sono oliate o trattate a mano sempre due volte. Una prima volta in produzione, come ultima fase di finitura, e una seconda volta subito dopo la posa.
L'olio naturale a base di olio di lino assicura al legno la giusta dose di manutenzione e allo stesso tempo garantisce una piacevole sensazione tattile e un bell'aspetto superficiale.
La caratteristica geniale del parquet in abete rosso è la persistenza della capacità del legno di assorbire l'umidità nel locale e di rilasciarvela nuovamente. Infatti la superficie del legno con l'oliatura mantiene aperti i pori e garantisce così un clima sano nell'ambiente. Peraltro, ciò si applica a tutti i pavimenti in legno naturale della ditta mafi.
Il pavimento è curato con una semplice pulizia con acqua e sapone per pavimenti in legno. Il sapone pulisce il pavimento e allo stesso tempo provvede alla necessaria manutenzione. Infatti la superficie del pavimento, per proteggersi anche in futuro da macchie e graffi, ha bisogno dei grassi pregiati contenuti nel sapone.
Un pavimento in abete rosso mafi dona gioia ai suoi proprietari per lungo tempo, perché la struttura di alta qualità contrasta il restringimento o il sollevamento delle doghe. Vediamo in maggiore dettaglio la struttura della doga: lo strato superiore è costituito da legno di abete rosso di circa 5 mm di spessore, esattamente come lo strato posteriore. Tra i due strati è presente uno strato flessibile di legno tenero. La lunga durata della doga è dovuta proprio a questa struttura simmetrica a tre strati tipica di mafi, basata sul fatto che le trazioni contrapposte generate dallo stesso legno, con lo stesso trattamento termico della doga, assicurano la stabilità della forma per anni.
Fondamentalmente, l'abete rosso è un pavimento per individualisti che apprezzano la sensazione vellutata al tatto e l'aspetto vivace di questo legno.
Spesso conosciuto alle nostre latitudini come pavimento per arredamenti d'interni in stile rustico, ora viene utilizzato anche nell'architettura moderna. L'accogliente legno di abete rosso è particolarmente popolare nel minimalismo scandinavo, dove si combina magnificamente con i toni pastello chiari e il beige.
L'abete rosso in tre parole: naturale. Stabile. Salutare.
In Europa l'abete rosso è uno dei legni più importanti. È particolarmente diffuso nelle regioni montuose dell'Europa settentrionale, centrale e meridionale, dove è sempre stato utilizzato per gli allestimenti interni ma anche per uso esterno. Il legno di abete rosso è anche molto utilizzato nella produzione di mobili, perché è un legno molto leggero. Ma fa bella figura anche come rivestimento di soffitti, come pavimento, come porta d'ingresso o finestra. Come materiale da imballaggio, l'abete rosso è utilizzato per costruire cassette, casse o pallet.
Grazie alla sua ottima risonanza, il legno di abete rosso è persino utilizzato nella costruzione di strumenti musicali e lavorato, ad esempio, per creare violini o violoncelli.
L'abete rosso raggiunge un'età impressionante, fino a 600 anni, ed è tra i tipi di legno più utilizzati, rappresentando circa il 60% della foresta produttiva austriaca. In precedenza era spesso coltivato come monocoltura, ma non è più così nella silvicoltura austriaca odierna.