La Douglasia è uno dei legni teneri più resistenti e stupisce come parquet con lunghezze fino a 5 metri e larghezze fino a 30 cm. Dal punto di vista ottico, le tavole variano, a seconda della superficie, da un cordiale effetto rossiccio a quasi bianco. La grana è occasionalmente intervallata da nodi e crea un aspetto naturale e genuino.
Storicamente, la Douglasia ha goduto di grande popolarità come legno strutturale sia per uso interno che esterno. In questo senso, l'elevata resistenza e la capacità di carico sono determinanti.
In passato, la Douglasia veniva spesso utilizzata come pavimento in legno massiccio. Con l'avvento del riscaldamento a pavimento e dell'architettura moderna, il rischio di fughe tra le assi del pavimento ha fatto sì che la versione massiccia venisse abbandonata. Grazie alla tipica struttura simmetrica delle tavole del pavimento mafi, le fughe sono notevolmente ridotte. Di conseguenza, il listone di Douglasia sta vivendo una vera e propria espansione, dal tradizionale chalet al moderno loft con pareti in cemento a vista.
+ La Douglasia è stabile: durezza Brinell: 19 N/mm².
La Douglasia, come il Larice, è una delle conifere più resistenti in assoluto. Grazie alla sua stabilità, viene utilizzata non solo nel settore privato, ma anche in ambienti commerciali.
+ La Douglasia è facile da mantenere: come tutti i pavimenti mafi, la Douglasia si mantiene con una pulizia regolare utilizzando il nostro sapone per pavimenti in legno. Il sapone deterge il pavimento da un lato e lo nutre dall'altro grazie agli oli in esso contenuti.
+ La Douglasia è un pavimento caratteristico: come per le altre conifere, la Douglasia è caratterizzata anche da bellissimi nodi e grana pronunciata.
+ La Douglasia è un pavimento confortevole: la superficie vivace della Douglasia conferisce a ogni stanza un'atmosfera accogliente piena di calore in un attimo.
+ La Douglasia assicura un ambiente salubre: come tutti i pavimenti in legno naturale mafi, anche la Douglasia viene raffinata con prezioso olio naturale a base di olio di lino. L'olio penetra in profondità nel legno senza sigillare la superficie. Il legno può quindi continuare ad assorbire e rilasciare umidità nell'ambiente, contribuendo così a creare un clima sano.
+ Il pavimento di Douglasia è un prodotto composto da tre strati: anche il parquet in Douglasia è strutturato in una combinazione simmetrica a tre strati. Questa costruzione di alta qualità riduce al minimo la formazione di rigonfiamenti, fughe o simili, e garantisce la stabilità dimensionale della tavola. Lo strato superiore del pavimento in Douglasia è di circa 5 mm con uno strato inferiore di 5 mm dello stesso tipo di legno.
+ Le impressionanti dimensioni della Douglasia: i listoni di Douglasia vengono prodotti con una impressionante lunghezza da 4 a 5 metri, con larghezza fino a 30 centimetri.
Tipicamente, come per le altre conifere, la Douglasia ha una grana forte e un vivace disegno ramificato. Soprattutto i bellissimi anelli annuali rendono la superficie della Douglasia estremamente caratteristica. Il tono di colore del legno è impressionante grazie alla sua singolare tonalità rossastra, che può svilupparsi in un colore tendente al bianco a seconda dell'oliatura.
mafi offre pavimenti in Douglasia in tre diverse varianti. Una versione oliata naturalmente, lisciviata o oliata bianca e naturalizzata di colore chiaro intenso.
Nella variante con oliatura naturale, l'ultima fase di finitura è l'applicazione di olio di lino su ogni singola tavola. L'oliatura naturale fa sì che sia gli anelli annuali che il caratteristico contenuto di alburno siano ancora migliori. La tinta rossiccia naturale dell'abete di Douglas viene deliberatamente mantenuta.
Se, invece, il legno viene prima lisciviato e poi oliato di colore bianco, la superficie appare notevolmente più chiara e senza sfumature rossastre, e quindi molto moderna. Soprattutto in ambienti ampi e ben illuminati, questa superficie è molto suggestiva. È ideale quando per interni e tessuti vengono utilizzate tonalità di grigio e beige tenui o altri colori pastello.
La superficie naturale bianco intenso va ancora oltre. Questo gioco di colori, tendente al bianco candido, colpisce grazie alla sua grana inconfondibile. La naturalezza della superficie può essere percepita anche a piedi nudi: pura e sempre calda al tatto.
Il legno di Douglasia, come il Larice, è uno dei legni teneri più resistenti e, con i suoi 19 N/mm², è ideale per uso privato, ma naturalmente anche per uso commerciale.
Il parquet in Douglasia impressiona con larghezze comprese tra i 24 e i 30 cm e le sue sorprendenti lunghezze da quattro a cinque metri. Non c'è da stupirsi, dato che la Douglasia è una delle conifere a crescita più rapida per eccellenza. Posta in una stanza ampia, conferisce a ogni ambiente ampiezza, ricchezza e una certa modernità, ma anche in ambienti più piccoli irradia un fascino unico.
Come tutti i pavimenti mafi, il listone in Douglasia è prodotto in una struttura simmetrica a tre strati con un fiero strato superiore di circa 5 mm e un supporto dello stesso spessore, realizzato con il medesimo legno e con lo stesso trattamento termico. Lo strato intermedio è costituito da legno flessibile. Il robusto supporto inferiore del listone offre un'enorme stabilità e riduce il rischio di rigonfiamenti o distacco del pavimento.
Oltre al bellissimo aspetto portato alla luce dall'oliatura, la superficie in legno offre anche una sensazione molto piacevole che invita a camminare a piedi nudi.
Un ulteriore vantaggio dell'oliatura è che la porosità della tavola viene mantenuta, il legno non perde le sue proprietà naturali, ed è quindi in grado di assorbire e rilasciare umidità nell'ambiente. Con l'uso di vernice o cera, tuttavia, questa preziosa proprietà del legno andrebbe immediatamente persa, poiché la superficie sarebbe permanentemente sigillata. Se invece la superficie del legno viene mantenuta a pori aperti, si può beneficiare di un clima interno più sano.
Questa superficie in legno unica nel suo genere deve essere trattata con un sapone per pavimenti in legno mafi, che deterge e nutre il pavimento allo stesso tempo. Il lavaggio mensile è importante perché assicura che il pavimento in legno naturale non solo rimanga pulito, ma riceva anche la cura di cui ha bisogno. Dopo tutto, il sapone per legno contiene preziosi oli curativi che, grazie alla patina naturale, assicurano che il pavimento rimanga pressoché immune a macchie e graffi.
Si tende a credere che il legno di Douglasia, come il Larice o l'Abete, sia destinato esclusivamente ad ambienti rustici. Ciò non è del tutto vero.
Oggi troviamo questo legno di conifere autoctone sia in edifici di architettura moderna e contemporanea che in chalet rustici.
Nel minimalismo scandinavo, ad esempio, vengono spesso progettati concetti di ambienti puristi, che vengono poi riportati in un ambiente accogliente e caldo con il vivace legno di Douglasia. Allo stesso tempo, questo mix di materiali crea volutamente un contrasto tra semplicità e comfort estremo.
Questo particolare albero prende il nome dal botanico David Douglas, che nel 1828 portò i primi semi del "Pino dell'Oregon" dal Nord America all'Europa per la ricollocazione, poiché, ai tempi dell'ultima era glaciale, la Douglasia era originaria delle latitudini dell'Europa centrale.
Questo albero è davvero impressionante. In alcune zone naturali del Nord America raggiunge la sorprendente altezza di 100 metri. In Europa, può arrivare fino a 50 metri di altezza con diametro del tronco fino a un metro. In una posizione ottimale, la Douglasia può vivere fino a 700 anni, e singoli esemplari anche oltre i 1000 anni.
Il legno stabile della Douglasia è adatto non solo per pavimenti, ma anche come legno da costruzione per interni ed esterni, ad esempio per porte d'ingresso, finestre o facciate.
La Douglasia in tre parole: naturale, stabile, viva.