Faggio: robustezza e aspetto spettacolare

CONTENUTO:

Fatti: una panoramica di tutto ciò che c'è da sapere sul faggio

Superficie particolare al tatto: legno di faggio mafi con effetto massaggio

Tempo di lettura: circa 2 minuti

Doghe di faggio mafi dall'aspetto particolare

Le doghe di faggio hanno generalmente un aspetto superficiale quieto e uniforme, poiché non presentano quasi mai nodi e la venatura è molto tenue.

Grazie alla porosità estremamente fine, sono il materiale di partenza perfetto per le collezioni mafi Fresco e Carving: sebbene la superficie venga incisa o fresata per lavorare varie strutture superficiali o motivi nella doga, questa rimane infatti piacevole da calpestare, completamente priva di punti ruvidi.

Vantaggi e caratteristiche del legno di faggio:

+ Il faggio è estremamente stabile: durezza Brinell: 34 N/mm².
Il legno di faggio è estremamente robusto ed è quindi ideale, oltre che per il settore privato, anche per il settore commerciale, vale a dire per sollecitazioni estreme.

 

+ Il faggio convince per l'aspetto omogeneo: il faggio presenta solo pochissimi piccoli nodi e convince con un aspetto superficiale quieto con venatura uniforme.

 

+ Il faggio è di facile manutenzione: strofinata regolarmente con acqua pulita e sapone per pavimenti in legno, la superficie del legno risulta pulita e curata allo stesso tempo. I grassi contenuti nel sapone offrono al legno le cure necessarie per la protezione costante da macchie e graffi.

 

+ Il legno di faggio attira l'attenzione: grazie al raffinato colore marrone intenso, il legno di faggio ha un aspetto molto elegante ed è quindi una scelta naturale per uno stile di arredamento classico. La superficie in legno attira tutti gli sguardi se incisa con suggestivi motivi retrò o contemporanei.

 

+ Il parquet di faggio significa un clima interno salubre: come per tutti i pavimenti della ditta mafi, l'oliatura con olio naturale lascia aperti i pori della superficie del legno, contribuendo a un clima ambiente sano. Infatti il legno conserva la proprietà di assorbire e rilasciare umidità nell'ambiente.

 

+ Le doghe di faggio sono geometricamente stabili: sono prodotte nella struttura simmetrica a tre strati tipica di mafi, strato superiore di spessore 4 mm circa e strato posteriore di circa 4 mm dello stesso tipo di legno, con lo stesso trattamento termico. Lo strato intermedio è costituito da uno strato di legno di conifera tenero. Lunghezze x larghezze x spessori: 2400 x 185 x 16 | 19 mm

In esterno, il legno di faggio presenta un pronunciato comportamento di dilatazione e restringimento. Queste proprietà, non ottimali per un pavimento in parquet, sono però eliminate dal trattamento termico mafi, che conferisce al legno stabilità senza sostanze chimiche, solo per mezzo di aria, calore e acqua.

Questo processo completamente privo di sostanze nocive conferisce inoltre all'intero strato superiore un magnifico colore da marrone a marrone scuro, un aspetto della superficie perfetto per schemi di arredamento classici che richiedono eleganza.

Il “FAGGIO Vulcano scuro” della collezione mafi Select è disponibile nel trattamento con olio di colore naturale e bianco. Il marrone profondo e intenso delle doghe conferisce stile e raffinatezza a ogni stanza ed è quindi particolarmente adatto agli schemi di arredo classici. La superficie del pavimento assume particolare risalto negli ambienti ampi e luminosi, dove il colore caldo e la venatura omogenea creano un effetto di particolare bellezza.

In aggiunta al suo fascino aristocratico, il "FAGGIO Vulcano scuro" costituisce anche un'alternativa ecologica ai legni tropicali minacciati dall'estinzione e trasportati da molto lontano.

Questo pavimento in legno naturale scuro può essere combinato con un interno chiaro e varie tonalità di grigio chiaro o beige, che creano un contrasto con il pavimento e ne sottolineano quindi l'effetto spaziale.

La collezione Fresco potrebbe anche essere ribattezzata "collezione a piedi nudi", infatti la superficie in legno accentuatamente tridimensionale sorprende per la piacevolissima sensazione tattile.
Nella collezione Fresco, su tutte le superfici in legno sono fresati motivi diversi che donano subito un inconfondibile benessere sotto la pianta dei piedi.

Tra i motivi tattili, è possibile scegliere da un lato la versione a losanghe e dall'altro la versione a punti. Il "FAGGIO Vulcano Fresco Rombo" presenta numerose losanghe che procurano un piacevole solletico quando le si calpesta a piedi nudi.
Nel "FAGGIO Vulcano Fresco Punto" è stato lavorato un motivo a punti molto fitti, che si traduce anch'esso in un effetto massaggiante estremamente benefico. 

I pavimenti Fresco sono quindi ovviamente perfetti per l'impiego in bagni o spa, nel settore sia pubblico sia privato.
La struttura del "FAGGIO Vulcano Fresco Arcolino" è molto più fine di quella delle versioni Punto e Rombo; potrebbe non essere distinguibile a prima vista, ma si avverte quando ci si cammina sopra.

La collezione Carving è sinonimo di doghe dal design superficiale innovativo; possono essere installate a parete o a pavimento, balzano immediatamente all'occhio e attirano piacevolmente l'attenzione.
Sulla superficie in legno sono incisi vari motivi tradizionali e contemporanei, dai classici scacchi agli ornamenti floreali.

Anche il cliente può esprimere la sua creatività, perché mafi offre la possibilità di incidere le superfici anche con motivi progettati individualmente. Ciò conferisce alla superficie del pavimento in legno un tocco assolutamente personale, particolarmente interessante per i clienti aziendali che desiderano rispecchiare in questo modo la Corporate Identity.

Il parquet di faggio, come tutti i pavimenti della ditta mafi, è sempre realizzato con una struttura simmetrica a tre strati. Per lo strato superiore viene utilizzato legno di faggio spesso circa 4 mm, esattamente come per lo strato posteriore.

Lo strato intermedio è realizzato in un legno di conifera morbido e flessibile. La particolarità di questa struttura della doga è la trazione contrapposta sul lato posteriore, perché qui viene utilizzato lo stesso tipo di legno, con lo stesso trattamento termico, il che conferisce alla doga un'enorme stabilità.

Il pavimento in legno naturale di mafi è curato con il sapone per legno, che viene semplicemente miscelato con acqua. Il sapone pulisce il pavimento e al tempo stesso lo cura grazie ai grassi che contiene. La pulizia regolare è importante perché rende la superficie in legno resistente a macchie o graffi.
Nel corso degli anni, una splendida patina resistente alle macchie si forma sul pavimento, rendendolo unico ed esclusivo.

Oltre al magnifico aspetto e alla piacevole sensazione tattile, un pavimento trattato con olio naturale ha molto altro da offrire, poiché è comprovato che contribuisce anche a rendere salutare l'ambiente. Poiché dopo l'oliatura della superficie del legno i pori rimangono aperti, il che non avviene nel caso di sigillatura con cera o vernice, il legno può ancora respirare nonché assorbire e rilasciare l'umidità nell'ambiente.

Il legno di faggio è di impiego molto versatile: da un lato è sempre stato utilizzato per l'allestimento di interni e dall'altro è anche molto popolare per la fabbricazione di mobili; anche giocattoli, persino utensili da cucina o spazzole per capelli, sono realizzati nel robusto legno di faggio.

Si potrebbe persino spingersi a dire che il legno di faggio è entrato addirittura nella storia del design.

Grazie alla sua flessibilità, con l'ovvio prerequisito che il legno venga prima lavorato a vapore, può essere piegato in qualsiasi forma; una rivoluzione nella produzione di mobili dell'epoca. Ad esempio, la sedia in legno curvato più famosa in assoluto è del 1859, la "sedia da caffè viennese" di Michael Thonet, ancora oggi un vero classico del design e un ricercato oggetto da collezione.

La qualità che mafi promette

Panoramica dei nostri parquet

Richiesta