Stile mediterraneo

Qual è l’aspetto dello stile mediterraneo?

 “L’apertura, la luminosità e il fascino del meridione."

Ci sono due stupefacenti filoni di questo stile: il mediterraneo greco, con texture eccezionali e mattonelle abbinate all’intonaco intagliato e il mediterraneo italiano, più tendente al color terra, con tegole rosse, terracotta, ceramiche e mobili in pelle.

Anche i mobili in legno dai colori caldi e le travi in legno a vista su pareti dipinte con pitture a effetto anticato, sono tipici dello stile italiano. Come colori accentuati troviamo spesso il giallo, il rosso papavero, il verde oliva e il blu cobalto.

L’illuminazione naturale è un fattore importante per gli interni in stile mediterraneo. Originariamente la luce entrava nelle camere solo in maniera ridotta o indiretta. Le finestre più piccole, le tettoie e gli scuri colorati lunghi fino al pavimento venivano utilizzati per fare ombra in modo da poter sopportare meglio i caldi mesi estivi. Nell’architettura moderna invece, lo stile mediterraneo è divenuto molto più luminoso e viene spesso combinato con facciate interamente vetrate.

Colori e modelli:

 

Un pigmento tipico di quello stile mediterraneo in cui si ricercano le tonalità della terra è l'ocra, che nelle zone Mediterranee viene mescolata con minerali di ferro e di argilla, col quarzo e con la calce.

Le sue sfaccettature vanno dai toni gialli all'arancio e dal rosso al marrone e vengono abbinato con un delicato terracotta rosé. Anche il verde, il blu ed il color violetto dei campi di lavanda della Provenza fanno parte dello stile mediterraneo.

Pavimenti indicati per lo stile mediterraneo

Quante volte si vorrebbe poter catturare le immagini e le emozioni provate nelle terre del sud per portarle a casa e sentirsi sempre come se si fosse ancora lì. Grazie alle diverse collezioni ed essenze di legno mafi, è possibile progettare la propria casa esattamente come in quei paesi.

Le varietà del rovere, del faggio, dell’acero e del larice rifinite ad olio naturale, sono le più indicate in quanto riflettono i clori della terra. A seconda della luce e del colore, le tonalità del pavimento possono variare dal giallo chiaro fino al marrone scuro. Con questo stile di interni, spesso vengono scelti legni con nodi, anche se questi ultimi non dovrebbero mai dominare troppo la scena. Da consigliare sicuramente Il ROVERE con nodi e il ROVERE Sand.

Lieti di offrirvi la nostra consulenza!

Messaggio
Richiesta
Immagini

Richiesta