LEGNO DI CONIFERA - PAVIMENTI IN LEGNO E PARQUET PER LA CASA

Come suggerisce il nome, questo tipo di legno proviene da alberi di conifere, come l'abete rosso, l'abete, l'abete di Douglas, il larice o il pino cembro. La particolarità dei legni di conifera è nelle loro morbide fibre, che danno una sensazione molto piacevole, quasi vellutata.  I pavimenti in legno di conifera sono caratterizzati da una meravigliosa venatura, interrotta da una chiara forma di ramo. Puoi scoprire qui quali vantaggi e peculiarità offrono i diversi tipi di legno.

PARQUET DI LEGNO DI CONIFERA A CONFRONTO:

+ I legni di conifera mafi: larice, abete di Douglas, pino cembro, abete e abete rosso. Durezza Brinell: tra 12 N mm² e 19 N/mm². Lunghezze fino a 5 m e larghezze da 155 mm a 300 mm.

+ Il legno di conifera è di facile manutenzione:  anche le macchie di caffè o di vino rosso possono essere rimosse delicatamente e facilmente con acqua calda e sapone per pavimento in puro legno mafi.

+ Il legno di conifera crea un'atmosfera accogliente: i pavimenti in legno di conifera formano una base accogliente principalmente in concetti d'arredo in stile scandinavo, ma sempre più spesso anche in quelli puristici. 

+ Il legno di conifera è versatile: è perfetto sia per l'arredamento tradizionale e sia per ambienti moderni e stravaganti.

+ Il legno di conifera è vario: il trattamento termico naturale, il processo di lisciviazione mafi e le diverse oliature offrono una vasta gamma di superfici tra cui scegliere.

+ Il legno di conifera fa bene al clima della stanza: i pori aperti della superficie del legno assorbono l'umidità presente nella stanza e la restituiscono all'ambiente. Questa proprietà garantisce un clima interno salubre per l'uomo e gli animali.

+ Il legno di conifera è resistente: sì, i legni di conifera sono più morbidi rispetto, ad esempio, alla quercia, ma il larice o l'abete di Douglas possono essere utilizzati anche nell'arredamento commerciale.

LA COLLEZIONE ALPIN DI MAFI: PARQUET IN LEGNO DI CONIFERA PER OGNI TIPO DI CAMERA


 La colorata collezione Alpin di mafi spazia dal pavimento austriaco tradizionale in larice a quello in abete rosso, abete, pino cembro e abete Douglas. Tipici di un pavimento in legno di conifera sono un pronunciato numero di rami e una struttura vivace e venature.  

Come tutte le assi mafi, anche quelle in legno di conifera sono costituite da una robusta struttura a 3 strati con rivestimento di circa 5 mm e strato controbilanciante di circa 5 mm dello stesso tipo di legno. Particolarmente impressionanti sono le lunghezze delle assi di legno di conifera, che arrivano a quattro o cinque metri per larghezze da 155 mm a 300 mm.

QUALE LEGNO DI CONIFERA È GIUSTO PER ME?

Al fine di decidere quale legno di conifera sia più adatto al particolare concetto abitativo, è importante considerare prima in quale stanza verrà utilizzato il pavimento. Abete, abete rosso e pino cembro sono legni di conifera morbidi con una durezza intorno ai 12 Brinell e sono quindi adatti per un'usura medio-bassa, come ad esempio in camera da letto o bagno.

Il larice e l'abete di Douglas sono tra le specie più dure all'interno della famiglia delle conifere con una durezza Brinell di 19 N/mm² e possono quindi essere soggetti a maggiore usura. Sono adatti per ogni stanza e anche per l'arredamento commerciale.

DIVERSI PROCESSI DI FINITURA PER SUPERFICI DAI LOOK SVARIATI

All'interno della collezione Alpin mafi, le superfici in legno variano dal bianco intenso al color miele, passando dal marrone medio a scuro.

Le superfici chiare sono realizzate con soluzioni alcaline tradizionali. La successiva applicazione dell'olio naturale bianco di mafi a base di olio di lino completa il processo di produzione per superfici molto chiare o quasi bianche come la neve. Il legno viene fatto asciugare senza additivi chimici ma semplicemente all'aria. Di conseguenza, l'olio può penetrare in profondità nel legno e non altera la sensazione al tatto della superficie

Se si preferisce un pavimento scuro, è possibile utilizzare legno di larice trattato termicamente, le cui superfici sono "cotte" mediante un processo termico completamente naturale e privo di sostanze chimiche, solo con calore e acqua, passando da marrone chiaro a marrone scuro. Diverse oliature dal bianco al naturale conferiscono alla superficie del legno scuro anche sottili sfumature di colore e sottolineano la bella venatura del legno senza velarla.

 

IL LEGNO DI CONIFERA NON È SOLO RUSTICO

Alle nostre latitudini, soprattutto nelle aree alpine, i legni di conifera strutturalmente robusti e resistenti agli agenti atmosferici sono sempre stati utilizzati negli ambienti interni ed esterni.  Irami e la spessa venatura sono tipici per un pavimento in legno di conifera. Sono proprio queste caratteristiche ottiche che creano un'atmosfera accogliente con un carattere piacevole.

Il legno di conifera ha una lunga tradizione in Austria ed è spesso associato a uno stile di arredo rustico e alla mano. Tuttavia, il larice e gli altri tipi di legno sono anche usati volentieri per concetti abitativi semplici e minimalisti. Il motivo è abbastanza ovvio. Più lo stile di vita è ridotto e puristico, maggiore è il bisogno di calore e intimità. Ecco perché oggi gli architetti amano combinare materiali da costruzione contemporanei come cemento, pietra e vetro con legni di conifera tradizionali. Ciò si traduce in un contrasto voluto tra semplicità moderna e piacevole comfort.

PAVIMENTI IN LEGNO DI CONIFERA MAFI: SALUTARI, FACILI DA MANTENERE E DUREVOLI

Tutti i pavimenti mafi sono prodotti nel rispetto dell'ambiente, mantenendo le loro proprietà naturali, e quindi non sono laccati con cera o vernice. I pori aperti risultanti e duraturi della superficie del legno riescono ad assorbire l'umidità nella stanza e a rilasciarla nuovamente nell'ambiente. L'uomo e gli animali beneficiano quindi di un clima degli ambienti interni sano e naturale.

Il trattamento regolare con acqua e sapone per legno di mafi pulisce il pavimento e allo stesso tempo lo nutre con i grassi che contiene e tanto importanti per il pavimento. Eventuali piccoli graffi o altri segni di usura dovuti al passare degli anni vengono eliminati dai trattamenti di pulitura continui, poiché l'apporto di umidità fa risollevare le fibre di legno pressate. Macchie di grasso o graffi più profondi possono essere facilmente combattuti con acqua calda e sapone. Una riparazione puntuale

Un pavimento in legno naturale è un compagno di lunga durata, che crea uno strato protettivo antisporco attraverso una pulizia regolare e negli anni entusiasma per la patina naturale.

La qualità che mafi promette

Più informazioni:

Messaggio
Richiesta
Immagini

Richiesta