CONTENUTO:
In poche parole: argomentazioni incontrovertibili sull'abete
Legno di abete: benvenuto stile scandinavo
Clima ambiente: come un pavimento in legno naturale oliato contribuisce alla salubrità dell'ambiente
TEMPO DI LETTURA: circa 4 minuti
Il legno di abete irradia calore e accoglienza e non può far altro che rasserenare gli animi. La sua tonalità gentile e calda fa apparire più luminosi e ampi gli ambienti. I nodi tipici dei legni di conifera e gli anelli di accrescimento ben evidenti forniscono a ogni ambiente una personalità accogliente e una forte sensazione di benessere. I nodi singoli vengono chiusi manualmente con stucco per legno coordinato.
I listoni mafi di abete arrivano a larghezze considerevoli, dai 19 ai notevoli 30 cm. I listoni di abete vengono prodotti in lunghezze da quattro a cinque metri e, posati su tutta la lunghezza del locale, forniscono a qualsiasi concetto abitativo respiro e spazio.
+ L'abete è un legno tenero:
durezza Brinell: 16 N/mm². Quale legno di conifera, l'abete appartiene ai legni teneri. È quindi molto adatto per uso privato e per stanze non sottoposte a forti sollecitazioni, quali le camere da letto o le camere per gli ospiti. Il modo migliore per vivere l'abete è a piedi nudi, perché le fibre di legno tenere forniscono una sensazione tattile vellutata.
+ L'abete è un legno dal carattere semplice ed è facile da curare: per la manutenzione del pavimento è sufficiente il sapone mafi per pavimenti in legno che lo deterge e, allo stesso tempo, lo nutre con pregiati grassi. Lavaggio dopo lavaggio, la superficie del pavimento acquista resistenza contro macchie e graffi. Per rimuovere eventuali graffi e macchie, è sufficiente acqua calda e sapone non diluito.
+ Il pavimento in abete mafi in tre finiture superficiali: il parquet di abete di mafi è disponibile "oliato bianco" e "oliato naturale", nonché in "sbiancato e oliato bianco". Si esprime in tonalità di colore che vanno dal marrone chiaro caldo al quasi bianco.
+ Legno di abete per ogni stile di arredamento: il parquet di abete è la scelta d'elezione per stili rustico-casa di campagna, ma non solo. La naturalezza che emana si adatta molto bene anche a stili di arredo semplici e all'architettura moderna.
+ Il legno di abete promuove la nostra salute: poiché la superficie del legno di abete è oliata e non sigillata con cera o lacca, il legno continua a "respirare". I pori rimasti aperti gli permettono di assorbire e rilasciare umidità nella stanza. È stato dimostrato che questa caratteristica tipica del legno contribuisce a creare un clima interno salubre.
+ Parquet di abete con lunghezze e larghezze sovradimensionate: i listoni di abete sono realizzati con una struttura simmetrica a tre strati. Lo strato nobile ha spessore di circa 5 mm come quello dello strato di supporto e sono entrambi stati sottoposti allo stesso trattamento termico. Per lo strato intermedio viene utilizzato un legno flessibile di conifera. Particolarmente impressionanti sono le lunghezze dei listoni di abete, che arrivano a quattro o cinque metri per larghezze da 19 a 30 cm.
Larghezze: 190/220/240/260/280/300mm / Spessori: 16|21mm / Lunghezze: da 4000 a 5000 mm
L'oliatura manuale dei listoni è l'ultima fase di finitura nella catena di produzione mafi. Per ottenere le varie tonalità di colore, vengono utilizzati diversi oli naturali, tutti a base di olio di semi di lino. Ad esempio, nel pavimento in abete bianco l'oliatura "naturale" esalta i toni caldi e le venature vivaci.
Invece, l'olio bianco riduce il tono caldo e crea una superficie più fresca e ancora più chiara, particolarmente adatta per la posa in ambienti ampi e molto luminosi.
Se si desidera un pavimento quasi bianco, la scelta obbligata è il listone di abete sbiancato e oliato bianco, che amplia visivamente e rischiara gli ambienti più piccoli e si abbina molto bene con interni e arredi chiari.
In passato utilizzato quasi esclusivamente nei concetti d'arredo tradizionali, oggi troviamo sempre più legno di conifera nell'architettura moderna.
Soprattutto nell'attuale mondo dell'arredamento, che vive di minimalismo e riduzione, il legno di abete è usato come un gradito elemento di combinazione per dare calore e intimità ai concetti spaziali contemporanei.
Il contrasto prodotto dalla vivace superficie del parquet di abete con gli interni minimalisti crea un tocco moderno senza apparire freddo e poco accogliente.
L'amato stile nordico lo dimostra prediligendo i leggeri e semplici legni di conifera per pavimenti e mobili combinandoli con accessori naturali in lino, lana grezza e morbide pelli. Gli ambienti vengono completati con luminosi toni pastello e delicati toni beige per pareti e decorazioni. Il legno chiaro, le forme semplici e i delicati colori rendono lo Scandi Chic una tendenza abitativa prediletta che diffonde un'atmosfera informale e di grande comfort.
Importante per questa fase di finitura, è dare all'olio il tempo di penetrare in profondità nel legno. Solo così i preziosi grassi nutritivi possono penetrare in profondità in ogni fibra del legno e rafforzare la tavola dall'interno rendendola resistente contro macchie e graffi.
L'olio di mafi è un olio naturale a base di olio di lino, che si asciuga all'aria senza alcun additivo e penetra nell'intero strato di usura senza lasciare una fastidiosa pellicola di grasso sulla superficie. Il pavimento oliato naturalmente fornisce una sensazione tattile molto piacevole e vellutata percepibile appieno camminando scalzi.
Un altro vantaggio dell'oliatura è la conservazione della porosità aperta naturale del legno, che permette di effettuare riparazioni o pulizia locali.
La struttura simmetrica a tre strati di alta qualità dei listoni assicura la minimizzazione del movimento naturale del legno, minimizzando di conseguenza i rigonfiamenti o gli spostamenti degli elementi.
Scopriamo più da vicino la struttura dei listoni: in ogni listone di mafi lo strato controbilanciante e lo strato di usura sono realizzati con lo stesso legno sottoposto allo stesso trattamento termico. Per lo strato intermedio viene utilizzato un legno flessibile di conifera. Questa struttura di altissima qualità con un forte controbilanciamento garantisce longevità e stabilità dimensionale a lungo termine.
mafi produce in modo completamente ecologico e quindi utilizza solo olio naturale per la finitura superficiale, anziché lacca o cera, che sigillerebbero i pori del legno. I vantaggi dell'oliatura naturale, oltre a quelli già descritti, non si limitano all'aspetto e alla gradevole sensazione tattile.
È stato dimostrato che la porosità aperta migliora il clima degli ambienti domestici. Attraverso i pori, il legno assorbe l'umidità rilasciandola nuovamente in ambiente e ciò contribuisce a creare un ambiente salubre per persone e animali.
Per mantenere la superficie stabile e resistente, occorre pulirla regolarmente con sapone per pavimenti in legno di mafi. Il sapone pulisce e cura il pavimento grazie ai grassi che contiene. Anche macchie o piccoli segni di usura e di pressione si eliminano facilmente con acqua calda e sapone per legno perché l'umidità risolleva le fibre del legno.
Poiché l'abete è un legno tenero ed è facile da lavorare, veniva utilizzato per le porte delle capanne già nel periodo neolitico. Più tardi, nell'era moderna intorno al 1500, con questo legno si producevano gli alberi dei velieri.
Oggi, il legno di abete viene prevalentemente utilizzato per gli interni e in tale ambito vanta una lunga tradizione, soprattutto nelle regioni alpine dove cresce.
Da sempre, nei nostri tempi, questo legno estremamente flessibile viene utilizzato per realizzare mobili, costruzioni e come legno massiccio per le strutture.
Finestre, porte, scale e rivestimenti di pareti e soffitti sono spesso realizzati in legno di abete. Inoltre, essendo molto leggero, viene utilizzato anche nella costruzione di strumenti musicali dove si rivela particolarmente adatto come cassa armonica negli strumenti a corda.
Gli abeti possono raggiungere una veneranda età di 600 anni. Per l'utilizzo, gli alberi vengono però generalmente abbattuti nell'età compresa fra 90 e 130 anni. L'abete è una specie molto importante per ogni bosco, sia perché ha radici molto profonde, sia perché i suoi aghi che si decompongono rapidamente forniscono prezioso humus al terreno.