L'essere umano ha da sempre uno stretto legame con il il legno di rovere, usato da sempre come materiale da costruzione. Sia nella cantieristica navale sia in edilizia, l'elevata resistenza alla decomposizione e la compattezza del rovere hanno reso questo tipo di legno tipico dei nostri territori uno dei più preziosi e utili per il design di mobili e progettazione di interni.
Le ragioni della grande popolarità di questo legno nella progettazione di interni sono da un lato l'estrema durezza e la conseguente durevolezza e, dall'altro, la variabilità ottica di questo materiale.
In varie fasi di raffinazione, come il trattamento termico privo di sostanze chimiche o le oliature con olio naturale a base di olio di lino, è possibile ottenere una vasta gamma di aspetti ottici.
Questa versatilità e durevolezza rendono il rovere un popolare tuttofare.
+ Il legno di rovere mafi è estremamente robusto: durezza Brinell: 34 N / mm².
Essendo uno dei legni più duri, il rovere può essere utilizzato ovunque, dalle case unifamiliari ai locali commerciali molto frequentati.
+ Il rovere è facile da curare: piccoli inconvenienti quotidiani, come macchie di grasso o acqua, possono essere facilmente eliminati con sapone puro e acqua calda.
+ Il rovere ha molteplici aspetti: il trattamento termico naturale e le diverse oliature offrono una vasta gamma di superfici tra cui scegliere.
+ Il rovere sta bene ovunque: l'aspetto versatile si adatta perfettamente sia a soluzioni di arredamento tradizionale sia a moderni concetti di spazio che riflettono lo spirito del nostro tempo.
+ Il legno di rovere fa bene al clima degli spazi interni: poiché mafi non lacca la superficie del legno, ma al contrario preserva consapevolmente la sua ampia porosità, le assi possono assorbire e rilasciare l'umidità della stanza in qualsiasi momento. Il risultato è un clima interno salubre nella tua casa.
+ Le assi in rovere mafi sono impressionanti: lunghezze fino a 5 m e larghezze da 155 mm a 300 mm. Le assi in rovere mafi sono prodotte in una struttura simmetrica a 3 strati con piccola bisellatura sul lato longitudinale, strato superiore di circa 4 mm e sottofondo di circa 4 mm dello stesso tipo di legno. Lo strato intermedio è costituito da legno tenero flessibile.
Come descrivere al meglio la collezione mafi Basic?
Forse così: una gamma apparentemente infinita di assi di rovere nelle dimensioni, colori e varianti più diverse, tutti basati sulla promessa mafi di massima stabilità, naturalezza e salute.
È davvero impressionante quante superfici di diversi colori possano essere create dal legno di rovere in modo naturale. Nella collezione mafi Basic, ad esempio, troviamo il parquet in rovere dal tipico colore caldo, ma anche dall'aspetto quasi candido, passando dal grigio moderno alla tonalità cioccolato fondente.
Il pavimento in rovere mafi fa battere più forte il cuore di tutti i decoratori di interni, perché le diverse varianti conferiscono al pavimento caratteristiche completamente diverse.
La linea "ROVERE senza nodi" si distingue per la sua semplice eleganza e brilla da sola grazie alla tipica venatura della quercia, che è particolarmente accentuata dal trattamento con olio naturale.
Si potrebbe anche dire che il mafi "ROVERE senza nodi" sia il pezzo di filetto di un albero, poiché di tutte le assi che ci dà il tronco dell'albero, vengono selezionate quelle senza nodi che creano un aspetto generale accogliente. "ROVERE senza nodi" è un parquet adatto per chi desidera un pavimento che non passi mai di moda e che sappia adattarsi al suo tempo e al suo arredamento.
Come suggerisce il nome, la linea "Con nodi" è una superficie che presenta nodi di diametri più piccoli e solo crepe isolate. Si tratta quasi di un compromesso tra l'intramontabile "ROVERE senza nodi" e il vivace "ROVERE country", o in altre parole la giusta media tra queste due varietà, che non potrebbero essere più diverse tra loro.
Con "ROVERE con nodi" avrai in casa un legno molto particolare, poiché se da un lato l'aspetto della superficie trasmette un senso di accoglienza, a causa della bella forma dei nodi, dall'altro dà un senso di intramontabilità per la mancanza delle crepe e delle tipiche venature. I piccoli nodi presenti nella linea "ROVERE con nodi" sono chiusi con stucco marrone, che si abbina magnificamente al colore del legno di rovere.
Diversamente accade nella linea "ROVERE Sand": in questo caso, i nodi sono coperti di stucco color sabbia che si ritira di più rispetto a quello marrone della linea "ROVERE con nodi", adattandosi quindi in maniera più discreta alla superficie del legno. In particolare. la combinazione di olii bianchi e stucchi chiari color sabbia conferisce al pavimento un aspetto generale suggestivo e soprattutto omogeneo.
L'approccio abituale è di rendere il più possibile il colore dei nodi o enfatizzare le aree scure in essi contenute. Con la linea Rovere Sand andiamo controtendenza e mettiamo in gioco un colore quanto più possibile simile al legno. Ciò riduce al minimo la vistosità dei nodi nell'aspetto generale del parquet.
La famosa tavola mafi "ROVERE Country" colpisce per la sua vivacità, i suoi nodi e le crepe ben visibili. Per natura stessa di questa linea, le crepe nella tavola mafi "ROVERE Country" sono enfatizzate con stucco nero. Il contrasto risultante, tra il colore rovere chiaro e le crepe scure, crea una superficie dall'aspetto emozionante. Questa variante dalle caratteristiche naturali sottolinea ancora una volta la crescita del legno.
La linea Rovere Country non è necessariamente rustica. Un pavimento costituisce sempre la base per la stanza. Solo attraverso l'arredamento associato si crea l'aspetto finale. Naturalmente, questo pavimento si adatta perfettamente ai concetti tradizionali di spazio. Tuttavia, siamo davvero entusiasmanti del contrasto che si crea abbinandolo con lo stile moderno e minimalista, che spesso manca dell'atmosfera accogliente desiderata. Combinati insieme creano un risultato ottimale: una casa moderna e accogliente.
Se preferisci un ambiente più discreto, scegli "ROVERE Country gold", poiché in questa linea, al posto dello stucco nero, ne viene impiegato uno color oro, che è molto meno evidente e si fonde perfettamente con la tonalità calda del legno di rovere.
Il colore ricorda maggiormente quello del legno e crea un aspetto complessivo più discreto senza perdere la naturalezza. Un piacevole effetto secondario: il riempimento dei nodi salta all'occhio solo a un secondo sguardo, stupendo con la tonalità dorata estremamente elegante.
La linea Rovere Molto è disponibile in larghezze relativamente strette ma miste. Questa mescolanza è tipica per la posa di un pavimento rustico. Le lunghezze imponenti fino a 2,4 metri creano un aspetto elegante, che viene interrotto solo dal vivace gioco di colori.
Questa varianza dei toni naturali del legno di rovere deriva proprio dalla mescolanza di materiale con l'alburno. Di conseguenza, sulle assi sono visibili delle piccole aree che sono molto più chiare del resto del legno. Soprattutto in combinazione con una superficie oliata bianca crea un'atmosfera emozionante dello spazio. Le assi sono per lo più senza nodi e quindi appaiono ancora una volta molto più discrete delle varianti classiche in rovere.
La linea Rovere Molto è disponibile anche nella variante Vulcano. Grazie all'innovativo trattamento termico privo di sostanze chimiche, il gioco cromatico del legno di rovere si fa valere ancora di più.
Vulcano descrive un processo termico sviluppato da mafi che ha l'obiettivo di espandere la tavolozza dei colori dei legni chiari delle nostre latitudini verso tonalità scure. L'idea è nata nel periodo di massimo sfruttamento del legname tropicale, che mafi ha voluto contrastare sin dall'inizio con l'innovazione.
Questo processo termico è un delicato procedimento di essiccazione del legno che, a differenza dell'affumicatura, elimina completamente gli additivi chimici. Il legno viene cotto delicatamente da vento, acqua e calore. Di conseguenza, il colore dell'intero strato superiore è uniforme e, a seconda dell'intensità del processo, assume uno spettro di colori che va dal marrone chiaro al marrone o quasi nero.
Il metodo Vulcano viene eseguito su lamelle e varianti esistenti. L'intensità del trattamento è differenziata da Vulcano Medium, Vulcano e Nero Vulcano. Sono disponibili sia la variante con nodi sia quella Country.
La collezione Basic di mafi ha molti altri tesori da offrire, come lo stravagante "ROVERE Corallo" o l'esclusivo "ROVERE Tiger".
Nella linea "ROVERE Corallo" le crepe esistenti nel legno vengono rielaborate a mano, armonizzate e poi stuccate. In quella "ROVERE Tiger", invece, le crepe si creano da sole quando il legno viene sottoposto a un calore intenso e di breve durata. Tuttavia, le crepe della linea "ROVERE Tiger" non si presentano isolate sull'asse, ma in una moltitudine, anche abbastanza elegante, proprio simile alle strisce di una tigre.
Anche in "ROVERE Tiger" e "ROVERE Corallo" è possibile scegliere tra diversi colori di stucco: nero o oro o CC; scegliendo CC, il cliente può personalizzare il colore.
Dobbiamo la gamma di pavimenti in parquet intagliato all'innovativa tecnologia di intaglio di mafi, che permette una complessa incisione con motivi elaborati. Tra questi troviamo ellissi e cerchi dalla forma perfetta, classici noti come i rombi e il modello a spina di pesce alla francese e una miriade di altri design non convenzionali o contemporanei.
Il parquet in rovere mafi: un tuttofare ottico per eccellenza.
Dobbiamo la gamma di pavimenti in parquet intagliato all'innovativa tecnologia di intaglio di mafi, che permette una complessa incisione con motivi elaborati. Tra questi troviamo ellissi e cerchi dalla forma perfetta, classici noti come i rombi e il modello a spina di pesce alla francese e una miriade di altri design non convenzionali o contemporanei.
Il parquet in rovere mafi: un tuttofare ottico per eccellenza.
Una tendenza degli ultimi anni è l'oliatura grigia, che può essere perfettamente combinata con arredamenti chiari e colori vivaci. Qui mafi offre diverse tonalità di grigio per poter soddisfare ogni esigenza abitativa.
Le superfici chiare sono realizzate con olio naturale bianco. A chi piace quasi bianco come la neve, può prendere la superficie di colore bianco intenso o estremamente bianca.
Un pavimento in legno chiaro può essere abbinato a meravigliosi colori pastello, delicate tonalità di grigio o beige.
D'altra parte, le superfici in rovere, che sono state raffinate con puro olio naturale mafi senza pigmenti di colore, conservano molte delle loro caratteristiche naturali. Ciò mette in risalto il colore intrinsecamente caldo del rovere. Le superfici in rovere "oliate in modo naturale" hanno una nobile tonalità miele, che conferisce a ogni ambiente un senso di accoglienza.
Se si preferisce un pavimento scuro, è possibile utilizzare legno di rovere trattato termicamente, le cui superfici sono "cotte" mediante un processo termico completamente naturale e privo di sostanze chimiche, solo con calore e acqua, passando da marrone chiaro a marrone scuro. Diverse oliature dal bianco al naturale conferiscono alla superficie del legno scuro anche sottili sfumature di colore e sottolineano la bella venatura del legno senza velarla.
L'olio a base di olio di semi di lino viene lasciato essiccare all'aria senza additivi chimici. In questo modo, l'olio ha il tempo di penetrare in profondità nel legno e donare alla superficie una piacevole sensazione e soprattutto il trattamento di cui ha bisogno.
È proprio questa flessibilità e l'enorme stabilità che rendono il parquet in rovere così popolare. Lo si trova quindi nell'accogliente soggiorno in stile rustico, così come in un loft moderno o nell'elegante hall di un hotel.
Poiché esistono così tante varianti e colori diversi del parquet in rovere mafi, si può dire con certezza che il rovere sta bene ovunque.
Per questo motivo, gli architetti e gli interior designer combinano pavimenti in parquet di rovere con stili di arredamento moderni e minimalisti, nonché con concetti di design degli interni tradizionali o addirittura rustici.
La grande porosità della superficie del legno è responsabile per un clima salubre degli ambienti interni, motivo per cui il legno mafi non viene deliberatamente laccato con vernice o cera. Le assi mafi possono quindi continuare a "respirare". La loro superficie di legno poroso, infatti, assorbe e restituisce l'umidità nella stanza. Il risultato è un un clima interno salubre per l'uomo e gli animali.
La manutenzione del parquet mafi si effettua pulendolo periodicamente con acqua e sapone per legno. Trattandolo regolarmente, il pavimento viene pulito e allo stesso tempo curato. Con gli anni si avrà una superficie in legno bella e resistente.
Eventuali macchie, come schizzi di olio o caffè, possono essere facilmente rimosse con acqua e sapone. Anche i graffi o le ammaccature possono essere trattati in modo puntuale.
Come tutte le assi mafi, anche quelle in legno di rovere sono costituite da una robusta struttura a 3 strati con rivestimento di circa 4 mm e strato controbilanciante di circa 4 mm dello stesso tipo di legno.
Questa struttura delle assi di alta qualità garantisce durevolezza e stabilità dimensionale.